
Come portare liquidi in aereo nel bagaglio a mano
Se viaggiate in aereo e volete portare con voi dei liquidi nel bagaglio a mano, dovete seguire alcune regole di sicurezza imposte dalle autorità aeroportuali. In questo post vi spiegherò quali sono queste regole e come fare per non avere problemi al controllo.
Innanzitutto, cosa si intende per liquidi? Secondo le normative europee, per liquidi si intendono:
- Acqua e altre bevande, zuppe, sciroppi
- Creme, lozioni, oli, profumi, mascara, rossetti
- Gel, compresi gel per capelli e doccia
- Contenitori sotto pressione, compresi spray, deodoranti, schiume da barba
- Paste, comprese dentifrici
- Miscele di liquidi e solidi
- Altri articoli di consistenza simile
Tutti questi prodotti devono essere contenuti in flaconi o tubetti di capacità non superiore a 100 ml ciascuno. Inoltre, tutti i flaconi o tubetti devono essere inseriti in una busta trasparente richiudibile di dimensioni non superiori a 20 x 20 cm e di capacità non superiore a un litro. Ogni passeggero può portare una sola busta trasparente nel bagaglio a mano.
Ci sono alcune eccezioni a queste regole. Per esempio, è possibile portare nel bagaglio a mano:
- Liquidi acquistati nei negozi dell’aeroporto dopo il controllo di sicurezza o a bordo degli aerei delle compagnie aeree dell’Unione Europea, purché siano sigillati in una busta di sicurezza con la prova d’acquisto visibile
- Medicinali liquidi indispensabili per il viaggio, accompagnati da una prescrizione medica o da una dichiarazione
- Alimenti liquidi per bambini o persone con esigenze dietetiche particolari, necessari per il viaggio
In questi casi, i liquidi devono essere presentati separatamente al controllo di sicurezza e possono essere soggetti a verifiche.
Per evitare disagi e ritardi al controllo di sicurezza, vi consiglio di:
- Preparare in anticipo la vostra busta trasparente con i liquidi che volete portare nel bagaglio a mano
- Rimuovere la busta trasparente dal bagaglio a mano e mostrarla al personale addetto al controllo
- Seguire le indicazioni del personale e rispondere alle eventuali domande
- Ricordare che i liquidi che non rispettano le regole potrebbero essere confiscati
Spero che questo post vi sia stato utile per preparare il vostro viaggio in aereo. Buon volo!