
Pedalando tra fiori e mare: la ciclabile Imperia–Ospedaletti
Un viaggio lento tra profumi, colori e storia
La nuova pista ciclabile che collega Imperia a Ospedaletti è lunga circa 33 km ed è stata realizzata sul tracciato della vecchia ferrovia costiera, dismessa nel 2001. Completata nel 2025, rappresenta uno dei tratti più suggestivi della Ciclovia Tirrenica, che collegherà Ventimiglia a Latina.
Il percorso è interamente asfaltato, pianeggiante e separato dal traffico automobilistico, ideale per bici, risciò, pattini e passeggiate. Lungo il tragitto si attraversano borghi pittoreschi, gallerie ferroviarie riconvertite, spiagge sabbiose e scogliere a picco sul mare.
Tappe imperdibili lungo il percorso
1. Imperia – Porto Maurizio
Il punto di partenza si trova nei pressi di Via Angiolo Silvio Novaro, facilmente raggiungibile dalla stazione ferroviaria. Da qui si pedala tra palme e scorci sul mare, passando accanto al porto turistico e alle spiagge di Borgo Prino.
Sosta consigliata: Paradise beach sul lungomare, perfetto per un cappuccino con vista.
2. San Lorenzo al Mare
Uno dei tratti più panoramici, con balconi affacciati sul mare e aree di sosta ombreggiate. Qui si trova uno dei “bicigrill” ricavati da una vecchia stazione ferroviaria, dove è possibile noleggiare bici o fare uno spuntino.
Consiglio: prova la focaccia ligure al Bicigrill San Lorenzo.
3. Arma di Taggia e Riva Ligure
Attenzione: al km 18, il ponte sul fiume Argentina è attualmente chiuso per lavori (previsti fino al 2026). Gli adulti esperti possono deviare per 2 km sulla trafficata Via Aurelia, ma per famiglie è consigliato tornare indietro o iniziare da Sanremo.
4. Sanremo
Il tratto sanremese è un vero spettacolo: si pedala tra ville liberty, giardini fioriti e il celebre Casinò. Le gallerie illuminate con musica di sottofondo rendono l’esperienza ancora più magica.
Pausa chic: Café Renaissance nei pressi del Casinò, per un espresso con stile.
5. Ospedaletti
L’arrivo è dolce e rilassante: spiagge tranquille, un piccolo centro storico e una passeggiata lungomare perfetta per concludere la giornata.
Premio finale: un gelato artigianale da Gelateria La Playa, a due passi dalla spiaggia.
Consigli pratici
- Noleggio bici: disponibile a Imperia, San Lorenzo, Sanremo e Ospedaletti.
- Adatto a tutti: il percorso è pianeggiante e sicuro, perfetto anche per bambini.
- Quando andare: primavera e inizio autunno sono ideali per evitare il caldo estivo e la folla.
- Attenzione ai lavori: verifica eventuali chiusure temporanee prima di partire.
Un’esperienza da vivere
La ciclabile Imperia–Ospedaletti non è solo un percorso: è un viaggio tra natura, storia e sapori. Ogni pedalata è un invito a rallentare, respirare il profumo dei fiori e lasciarsi incantare dal blu del mare.









Lascia una risposta