
Dal 1° aprile 2025, alcune compagnie aeree, principalmente asiatiche, hanno introdotto nuove restrizioni riguardanti i powerbank per garantire la sicurezza a bordo. Queste misure sono state adottate in seguito a incidenti legati al surriscaldamento delle batterie al litio, che hanno causato incendi durante i voli.
Korean Air, Asiana Airlines, Air Busan, Eastar Jet, Jeju Air, T’way Air e Jin Air hanno deciso che le batterie di ricambio non dovranno più essere sistemate in stiva, ma portate a bordo e conservate singolarmente in sacchetti sigillati, adeguatamente protette con nastro isolante o coperture speciali. Durante il volo, i passeggeri non potranno utilizzare i powerbank né caricarli sfruttando la porta USB.
Le nuove regole includono:
- Divieto di utilizzo e ricarica dei powerbank durante il volo.
- Trasporto esclusivo nel bagaglio a mano: i powerbank non possono essere riposti nel bagaglio da stiva.
- Limitazioni sulla capacità: i dispositivi sotto i 100Wh possono essere trasportati senza restrizioni, mentre quelli tra 100 e 160Wh richiedono un’autorizzazione speciale.
Queste normative mirano a prevenire rischi e garantire la sicurezza dei passeggeri. Se hai in programma di viaggiare, ti consiglio di verificare le politiche specifiche della compagnia aerea con cui volerai.
Hai già avuto esperienze con queste nuove regole?






