Consigli

Mete economiche dall’altra parte del mondo: quali scegliere

“mete economiche dall’altra parte del mondo”
Scopri le mete economiche dall’altra parte del mondo: Vietnam, Perù, India, Messico e Indonesia. Viaggi low-cost tra cultura, natura e avventura.

Mete economiche dall’altra parte del mondo: quali scegliere

Sognare una fuga esotica non significa per forza spendere una fortuna. Dall’Asia all’America Latina, esistono destinazioni lontane che offrono esperienze indimenticabili a prezzi contenuti. Ecco una selezione di mete economiche dall’altra parte del mondo, ideali per chi cerca avventura, cultura e relax senza svuotare il portafoglio.

Vietnam: natura, storia e street food a basso costo

  • Costo medio giornaliero: 25–35 €
  • Da non perdere: Baia di Ha Long, Hoi An, Delta del Mekong
  • Perché sceglierlo: Il Vietnam è perfetto per chi ama la natura, la cucina asiatica e le atmosfere autentiche. I trasporti e gli alloggi sono tra i più economici del Sud-est asiatico.

Perù: tra rovine Inca e paesaggi mozzafiato

  • Costo medio giornaliero: 30–40 €
  • Da non perdere: Machu Picchu, Cusco, Lago Titicaca
  • Perché sceglierlo: Un mix di cultura, trekking e storia. I pasti locali e gli ostelli sono accessibili, e i trasporti interni economici.

India: spiritualità e colori a prezzi imbattibili

  • Costo medio giornaliero: 20–30 €
  • Da non perdere: Jaipur, Varanasi, Kerala
  • Perché sceglierlo: L’India offre un’immersione totale in una cultura millenaria. Il costo della vita è tra i più bassi al mondo, ideale per viaggi lunghi.

Messico: spiagge, cultura e sapori intensi

  • Costo medio giornaliero: 35–45 €
  • Da non perdere: Oaxaca, Chiapas, Riviera Maya
  • Perché sceglierlo: Il Messico è una destinazione versatile, con mare, città coloniali e rovine Maya. Ottimo rapporto qualità-prezzo per cibo e alloggi.

Indonesia: isole da sogno a portata di budget

  • Costo medio giornaliero: 25–35 €
  • Da non perdere: Bali, Yogyakarta, Komodo
  • Perché sceglierlo: Perfetta per chi cerca spiagge tropicali, templi e natura. I voli interni e gli alloggi sono economici, soprattutto fuori stagione.

Consigli per risparmiare

  • Viaggia in bassa stagione: evita i periodi festivi e punta su mesi meno turistici.
  • Scegli alloggi locali: guesthouse e ostelli offrono comfort a prezzi contenuti.
  • Mangia dove mangiano i locali: lo street food è spesso delizioso e super economico.
  • Usa app per confrontare voli e hotel: Skyscanner, Hopper, Booking.

Lascia una risposta